
Sono molto soddisfatta di un e-shop calabrese, i suoi prodotti mi hanno conquistata e si è dimostrata tra le ditte più serie che conosco.
Dicono di loro:
Di questa regione, la Calabria, ed in particolare di una delle sue cinque province, Vibo Valentia, ci accingiamo a proporre specialità gastronomiche che non hanno eguali: nduja - vecchio amaro del capo - olio extravergine di oliva - cipolla rossa di Tropea - pasta artigianale - funghi - formaggi del Poro - caciocavalli - salumi Dop - vini di Cirò - marmellate, grappe, prodotti biologici!
I prodotti che mi hanno inviato sono tanti e tutti richiamano la Calabria, ho assaggiato tutte queste leccornie dalla pasta, alla marmellata di cipolla di tropea, al peperoncino Viagras. Tutto buono e di qualità!
I primi ad andare via sono stati ovviamente i Buccunotti al cioccolato!
Splendidi biscotti con ripieno di crema al cioccolato, molto delicati e friabili. Non avranno vita lunga al momento che saranno serviti. Troppo buoni!
Questo prodotto è lavorato esclusivamente a mano, come impone la buona tradizione dolciaria calabrese, secondo una antica ricetta tramandata di generazione in generazione e può essere accompagnato da un buon Passito!

E con la pasta Fileja ai funghi porcini ho realizzato un primo niente male, da leccarsi i baffi!

Unico neo di questa pasta è la cottura, difatti ci voglio 18 minuti. Ma ne vale davvero la pena il risultato è fantastico, sembra essere stata fatta a mano in giornata. Davvero soddisfacente!
Per vedere la ricetta andate sul sito: http://blog.giallozafferano.it/melocucinoio/fileja-ai-funghi-porcini-con-salsiccia-e-cipolla/
L’Azienda nasce per la innata passione di Marco e sua sorella Anna con lo scopo di promuovere l’immagine e gli aspetti più interessanti della loro terra. La Calabria!
Per poter garantire la freschezza di tutti i nostri prodotti questi vengono acquisiti ogni due o tre giorni, difatti non hanno magazzino, ma solo poche scorte di durata meno che settimanale.
Tutti i prodotti sono ottenuti attraverso metodi tradizionali e presentano delle particolari qualità e tipicità dovute ad un intimo legame con le caratteristiche geologiche, agronomiche e climatiche dell’inimitabile territorio della provincia di Vibo Valentia.
I prodotti non fanno parte della linea convenzionale, ma sono esclusivamente prodotti di nicchia, o biologici e quindi difficilmente reperibili perfino in molte botteghe gastronomiche.
I salumi, ad esempio, sono ricavati da suini locali e pertanto sono garantiti dalla denominazione di origine protetta (marchio DOP), norma che più di ogni altra garantisce il consumatore.
Certa di avervi incuriosita vi lascio i dati:
quante meraviglie *___* vado subito a segnarmi la ricetta con i porcini, io li adoro! grazie :)
RispondiEliminaWau, quante cose buone hai ricevuto. Hai preparato anche dei bellissimi piatti, complimenti =)
RispondiEliminaoh mamma, ma scherzi???? Con tutte queste delizie mi stai tentando troppo... Ma del resto lo sapevo già che dalla Calabria possono arrivare solo cose buone!
RispondiEliminaQuanti prodotti invitanti!!! Io amo la Calabria e i suoi profumi e sapori!!!
RispondiEliminaUna bellissima azienda e complimenti per il piatto che ci presenti..ha un'aspetto molto invitante..io aspetterei molto volentieri i 18 minuti e anche piu' per la cottura per poterlo gustare
RispondiElimina